Ferruccio Ascari

20
12

Corpi
Celesti III

È interessante osservare come alcune questioni presenti nel lavoro di Ascari riaffiorino a distanza di anni, quasi a riprendere il filo di un discorso che non si interrompe, ma come una vena sotterranea riemerge assumendo forme ogni volta diverse. É ciò che accade nel ciclo Corpi celesti, che comprende una serie di opere su carta del 2006 e un’Installazione del 2012. Così come nella ripresa di un’installazione sonora del 1978, Vibractions, oggi riproposta in una nuova versione che tuttavia mantiene inalterato l’impianto concettuale della precedente. il ciclo Corpi celesti nasce da una questione – la forza che tiene assieme le cose o le respinge – che è il nucleo concettuale di molti altri lavori dell’artista.

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 75×106 cm, 2006-2012 [TL0006]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 75×106 cm, 2006-2012 [TL0001]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 75×106 cm, 2006-2012 [TL0004]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 75×106 cm, 2006-2012 [TL0002]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 75×106 cm, 2006-2012 [TL0005]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 75×106 cm, 2006-2012 [TL0003]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 25×37 cm, 2006-2012 [TL0028]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 38x52cm, 2006-2012 [TL0031]

Corpi Celesti. Nerofumo su tela preparata, 37×50 cm, 2006-2012 [TL0050]

[vc_images_carousel images=”3385,3386,3387,3388,3389,3390,3391,3392,3393,3394,3395,3396,3397,3398,3399,3400,3401,3402,3403″ img_size=”full” onclick=”link_no” hide_pagination_control=”yes”][vc_images_carousel images=”3406,3407,3408,3409,3410,3411,3412,3413″ img_size=”full” onclick=”link_no” hide_pagination_control=”yes”][vc_images_carousel images=”3374,3376,3377,3378″ img_size=”full”]